Il corso si terrà, online, il sabato 15 novembre 2025 dalle 9:00 alle 13:00.
La relazione e la partecipazione delle famiglie non possono essere considerate elementi accessori nel buon funzionamento di un servizio educativo. Esse vanno piuttosto inserite all’interno di una progettualità ben pensata, in quanto nido/scuola e famiglia debbono condividere lo stesso compito di educazione, seppur con il proprio ruolo specifico.
Il contesto di grande cambiamento sociale che stiamo vivendo ha sicuramente messo in discussione e modificato le modalità di tale relazione, rendendola senz’altro più complessa. Rimane tuttavia indispensabile e necessario che i servizi educativi e le famiglie trovino strade comuni da percorrere insieme nell’interesse dei bambini.
Nell’intraprendere un percorso condiviso è responsabilità del nido e della scuola dell’infanzia farsi avanti per andare incontro alle famiglie, cercare con loro un dialogo, un confronto e una condivisione al fine di collaborare insieme in questo complesso compito educativo.
Questo corso si propone di guidare i partecipanti nella riflessione sul rapporto con le famiglie e nella ricerca di nuove modalità che facilitino una reale alleanza educativa per la crescita dei bambini e delle bambine.
Argomenti del corso:
- Le famiglie oggi, tra nuovi bisogni e nuove consapevolezze;
- Incontrare i genitori: il colloquio, gli Incontri di sezione e di gruppo;
- Le comunicazioni quotidiane con le famiglie;
- Nuove forme di documentazione: rendere visibile l’invisibile.